Politecnico di Milano pro cartoon gay
Poliedro, il collettivo LGBT del Politecnico di Milano, organizza un meeting on line per parlare di cartoni animati rivolti ai bambini con contenuti gay friendly. L’Ateneo sovvenziona questa iniziativa.
Disney, nuova serie arcobaleno
Ennesima serie TV targata Disney incentrata sul tema dell’omosessualità. Si tratta di «Love Victor» in cui Victor è omosessuale, ma il suo eventuale coming out è ostacolato dalla sua famiglia.
Congedi, torna «madre» al posto di «persona»
Una proposta di legge inglese sui congedi prevedeva l’uso del termine «persona» al posto di «madre». La Camera dei Lords ha bocciato la proposta. Occorre scomodare un parlamento per ribadire l’ovvio.
Se Mr & Mrs Potato discriminano
La casa produttrice dei pupazzi Mr & Mrs Potato inizialmente decise di eliminare il titolo «Mr» e «Mrs» dalle scatole perchè poco inclusivo. Dopo le proteste ricomparvero, ma in piccolo e in basso sulla scatola.
Gay che protestano contro il «cambio» di sesso
Negli USA e in Canada gruppi di genitori, sostenuti da diverse sigle gay, hanno protestato davanti ad alcune cliniche per il «cambio» di sesso. Continua la spaccatura all’interno del mondo LGBT sulle tematiche trans.
Se non sei padre o madre sei «annulla»
Dichiara il senatore Pillon: «la definzione di gentiore 1 e 2 è una follia ideologica. Secondo il ministero, il genitore 2 (?) può essere “maschio”, “femmina” o “annulla”».
Ddl Zan: Malan le canta a Zingaretti
Zingaretti spinge perchè il Ddl Zan venga approvato. L’on Malan gli scrive dicendo che questa proposta è «una legge che equiparerebbe chi si oppone alle adozioni per le coppie omosessuali a chi fa propaganda nazista».
«Una classe in cui nessuno si sente escluso»
«Una classe in cui nessuno si sente escluso» è una iniziativa per la «comunità educante» dell’Isola d’Elba. Con la solita scusa della lotta contro le discriminazioni si fa propaganda all’ideologia LGBT.
Nome alias per i trans in un liceo romano
In un liceo romano gli studenti trans potranno farsi chiamare in classe con un nome diverso da quello anagrafico. Questo stesso nome comparirà anche nei registri e in tutti i documenti scolastici.
Un gruppo queer a Sanremo
A Sanremo si esibirà anche il gruppo La rappresentante di Lista. In un’intervista un membro del gruppo dichiara: «Le minoranze (omosessuali, transessuali) stanno finalmente ricevendo attenzione mediatica, culturale, filosofica».
Un numero al posto del sesso sui documenti
In Sud Africa, per motivi legati alla sicurezza dei dati personali, si sta studiando un codice numerico anche per chi non si sente nè maschio nè femmina. Il sesso diventa sempre più anonimo.
Governo per le pari opportunità: contro la famiglia
Nel programma esposto dalla renziana Bonetti, le Pari Opportunità (diritti soggettivi e individuali) si mangiano la famiglia. Prova ne è che l'assegno per il figlio andrà anche ai bambini adottati da coppie gay.