Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Schieramenti in frantumi, il Ddl Zan acuisce le divisioni
DDL Zan

Schieramenti in frantumi, il Ddl Zan acuisce le divisioni

Gender Watch 25_06_2021

Dopo la protesta del Vaticano contro il Ddl Zan e la dichiarazione di Draghi, la situazione politica è in evoluzione e alimenta i trasversalismi, anche perchè questo governo ha un’amplissima maggioranza.


Zan, Vaticano e libertà: ma è la legge che è sbagliata
DDL Zan

Zan, Vaticano e libertà: ma è la legge che è sbagliata

Gender Watch 25_06_2021

Insistere sulla libertà di espressione vuol dire invitare alla mediazione sul testo di legge Zan e, quindi, approvarlo, come dimostra l'intervento irrispettoso dell’altro ieri del premier Draghi. 


Alta corte spagnola scagiona Tv cristiana
In tribunale

Alta corte spagnola scagiona Tv cristiana

Gender Watch 24_06_2021

La Commissione nazionale spagnola dei mercati e della concorrenza aveva inferto una multa ad un canale televisivo di matrice cristiana per una trasmissione che aveva incitato all’odio verso i trans. L’Alta corte ha accolto il ricorso della TV.


Stadio arcobaleno per Germania-Ungheria
Polemiche

Stadio arcobaleno per Germania-Ungheria

Gender Watch 23_06_2021

In occasione della partita Germania-Ungheria, il sindaco di Monaco avrebbe voluto illuminare lo stadio con i colori dell’arcobaleno per protestare contro una legge ungherese che tutela i minori dalla propaganda LGBT.


La strategia di denigrazione non è vincente
Controcorrente

La strategia di denigrazione non è vincente

Gender Watch 22_06_2021

Uno dei fondatori della potente associazione LGBT Stonewall dichiara che è ingiusto che le atlete gareggino con atleti trans e che la strategia LGBT di denigrare l’avversario non paga.


Usa, Argentina e Ue: vittorie e liste nere per i cattolici
Battaglie su vita e famiglia

Usa, Argentina e Ue: vittorie e liste nere per i cattolici

Gender Watch 22_06_2021

La Corte Suprema degli Usa ha confermato che le agenzie cattoliche sono esentate dall’affidare i bambini a coppie non sposate o Lgbt. In Argentina spunta online una “lista nera” contro chi difende la famiglia e la vita.


Il Ddl Zan aumenterà i conflitti
C’è chi dice no

Il Ddl Zan aumenterà i conflitti

Gender Watch 21_06_2021

L’Associazione di genitori e amici di persone omosessuali critica il Ddl Zan: aumenterebbe la tensione sociale a danno delle persone omosessuali e farebbe sentire ancor più ghettizzati soprattutto i ragazzi omosessuali.


Il linguaggio inclusivo di Google
Linguisticamente corretto

Il linguaggio inclusivo di Google

Gender Watch 20_06_2021

Nuovi strumenti di ricerca in Google. Se digiti «chairman» il motore di ricerca suggerisce «chairperson» o «chair» che sono più inclusivi. Ma quanti sono gli utenti che digitando «chairman» vogliono discriminare?


Uk, consultazione sulle «terapie riparative»
A settembre

Uk, consultazione sulle «terapie riparative»

Gender Watch 19_06_2021

Il governo inglese ha fatto sapere che a settembre avvierà una consultazione popolare sulle cd terapie riparative. Il timore di molti è vedere approvata una legge che limiterà la libertà di cura e di accoglienza da parte dei sacerdoti.


Qual è il tuo pronome?
Australia

Qual è il tuo pronome?

Gender Watch 18_06_2021

Nuove disposizioni per i membri delle Forze armate australiane: si deve usare il termine «partner» invece di «marito» o «moglie» e occorre chiedere ai colleghi «qual è il tuo pronome?» dato che «non bisogna dare per scontato che tutti siano eterosessuali».


Gonne sessiste per i bambini
California

Gonne sessiste per i bambini

Gender Watch 17_06_2021

In una scuola pubblica californiana ai bambini di 9 anni viene insegnato che una gonna potrebbe essere un abbigliamento sessista. Un genitore si ribella perchè ciò che insegna a suo figli a casa non corrisponde a ciò che gli viene insegnato a scuola.


«Le donne hanno la vagina». Studentessa nei guai
Scozia

«Le donne hanno la vagina». Studentessa nei guai

Gender Watch 16_06_2021

Una studentessa di un ateneo scozzese subirà un’azione disciplinare perchè ha affermato che le donne hanno la vagina e hanno meno forza fisica degli uomini. Si tratterebbero di commenti 'offensivi' e 'discriminatori'.