Coach discriminato fa causa
Un allenatore di un liceo negli Usa è stato licenziato perché chiedeva che i trans non giocassero insieme alle donne. Ora ha fatto causa.
Alta corte, no ai bloccanti pubertà
L'Alta Corte inglese ha confermato la validità dell'ordinanza ministeriale che ha vietato l'uso dei bloccanti della pubertà.
Padre Martin raccoglie fondi
Una coppia omosessuale “sposata” ha organizzato una cena per raccogliere fondi per un gruppo LGBT di Padre Martin.
Un giocatore tra giocatrici
In Canada c'è un giocatore di rugby che vuole giocare con le donne perché si sente donna. Le giocatrici protestano per motivi di sicurezza in campo.
I genitori non devono sapere
Una legge della California prevede il divieto in capo alle scuole di informare i genitori se il figlio vuole "cambiare" sesso.
Servizi religiosi per la Marcia trans
Due chiese protestanti forniscono assistenza religiosa alla National Trans Visibility March che si sta tenendo a Washington.
Copre logo LGBT. Squalificato
Camara, giocatore del Monaco, coprì con uno scotch il logo arcobaleno durante una partita. Quattro giornate di squalifica.
Giappone, "cambio" di sesso easy
In Giappone l'Alta Corte di Hiroshima ha permesso ad una donna di “cambiare” sesso senza sottoporsi ad un intervento chirurgico.
L'omosessualità è reato in Burkina Faso
Il Burkina Faso si sta muovendo per considerare reato la relazione omosessuale. Ultimo dei paesi africani che non si piega all'agenda LGBT.
Spettacolo contro la Rowling
Terf è uno spettacolo contro la Rowling a motivo delle sue posizioni critiche verso il transessualismo.
Troppi gay, pochi bimbi
Il ministro della cultura slovacco: «I bambini non nascono a causa dell'eccessivo numero di persone LGBTQ+».
La denuncia di Khelif
Khelif ha sporto denuncia contro ignoti per cyberbullismo. A monte rimane una domanda inevasa: è maschio o femmina?