L'attrice gay di Batwoman non è abbastanza gay per i fan
Batwoman è una superoina gay. Ad interpretarla è Ruby Rose, lesbica dichiarata dall'età di 12 anni. Ma per i fan non è abbastanza gay.
Una fermata metro di Milano sarà per sempre arcobaleno
La fermata Porta Venezia di Milano manterrà per sempre un allestimento gay friendly. Lo ha deciso il sindaco.
Il Costa Rica dice "Sì" alle "nozze" gay
La Corte Suprema del Costa Rica ha chiesto al Parlamento di abolire il divieto di "nozze" gay e di renderle legittime entro 18 mesi.
Carta d'identità: Famiglie Arcobaleno contro Salvini
Le Famiglie Arcobaleno sono contrarie alla decisione di Salvini di tornare alla indicazione sulla carta d'identità "Padre" e "Madre".
Il governo irlandese detta la politica sulla famiglia al Papa
Il governo irlandese in occasione del prossimo viaggio del Papa vuole chiedergli di includere anche le coppie omosex nel concetto di famiglia.
L'avv. Taormina alla Corte di Giustizia europea
L'avv. Taormina: "I gay non li assumerei". Condannato in primo grado e in appello, la Cassazione rinvia tutto alla Corte di Giustizia europea.
La mamma di un ragazzo gay al Papa: "le tue parole mi hanno ferito"
Il Papa afferma che famiglia è solo quella formata da un uomo e una donna. Una mamma di un ragazzo gay gli scrive: "le tue parole mi hanno ferito".
Il silenzio del vescovo sulla falange cattolica al Gay pride
Si chiamano Giovani Cattolici Parrocchiani: hanno deciso di partecipare al Gay Pride di Stoccarda. Il vescovo tace.
Che padre Martin non parli all'incontro per la famiglie in Irlanda
Tradition, Family, Property sta raccogliendo firme affinchè padre Martin, gesuita favorevole all'omosessualità, non parli all'incontro per le famiglie in Irlanda.
Maschio e femmina? Per la BBC sono solo stereotipi
La BBC lancia un video in cui alcuni adulti tentano di far giocare con le bambole i bambini e con i robot le bambine.
Ungheria pro family e no gender
Il premier ungherese Victor Orbán in un recente discorso ha detto: "ogni paese ha il diritto di affermare che ogni bambino ha il diritto di avere una madre e un padre".
“L'omosessualità nel clero ha già spaccato la Chiesa”
“Il fenomeno dell’omosessualità divide sempre più anche la Chiesa cattolica”. Lo spiega in questa intervista il filosofo polacco Andrzej Kobyliński.