Assassino trans e studentessa cristiana: due pesi, due misure
Chow, studentessa di Berkeley, si è rifiutata di votare una risoluzione contro la definizione di sesso biologico. Compagni e giornali hanno chiesto le sue dimissioni da senatrice.
I salesiani cancellano "Chiamami col tuo nome" dal cartellone
Dopo le proteste il cinema Don Bosco di Rivoli gestito dai salesiani toglie dalla programmazione il film gay friendly "Chiamami col tuo nome".
Caravaggio: preghiere di riparazione per l'evento gay friendly della diocesi
Una sessantina di persone si sono trovate a pregare all'esterno del santuario di Caravaggio mentre all'interno si svolgeva l'incontro gay friendly della diocesi.
Reggio Emilia e il riconoscimento dell'omogenitorialità a metà
Tre comuni di Reggio Emilia ricevono la richiesta di riconoscimento della filiazione di coppie gay, seppur priva di effetti giuridici. Ma dietro c'è una strategia ben precisa.
Genitore 1 e 2, mamma e papà più forti della privacy
Arriva la bocciatura del Garante della Privacy sulla decisione di Salvini di cancellare la dicitura Genitore 1 e 2 sulle carte di identità dei minori.
Olanda, dal 2019 utero in affitto per le coppie gay
Dal 2019 alcune cliniche olandesi permetteranno alle coppie gay di accedere alla pratica della maternità surrogata.
La Sinistra adotta un asterisco, ma perde la ragione
Avvocat*, sindac*, ministr*. Il Comune di Napoli si è inventato la campagna Adotta un asterisco per superare lo stereotipo di genere.
Omogenitorialità, i giudici e la legge
A Genova un giudice legittima la doppia omogenitorialità. Il PM fa intendere che i giudici hanno agito contra legem.
"Omosessuale adotta Down": mai inganno fu così riuscito
Un single gay adotta una bambina down. Chi provasse a criticare questa scelta di certo verrebbe tacciato di "omofobia".
Teenager trans e gay più a rischio suicidio
Ricerca delll'università Bicocca di Milano: teenager trans e gay tre volte più a rischio suicidio rispetto ai loro coetanei eterosessuali.
Anche Pisa si sfila dalla rete Ready
Il comune di Pisa ha deciso di uscire da Ready, la rete delle pubbliche amministrazioni intente a diffondere la teoria del gender.
No dell'Isituto di Autodisciplina ai manifesti contro l'utero in affitto
L'Isituto di Autodisciplina Pubblicitaria chiede di togliere i manifesti che denunciano la pratica dell'utero in affitto. Parte una raccolta firme.