Hollande, come predicare bene e razzolare male
Due pesi e due misure nel modo di giudicare e agire del presidente François Hollande. Socialista e moralista è stato colto in flagrante in un affare amoroso con un'attrice. Doppiopesismo anche dei media che reagiscono con sciovinismo.
Quattromila "fantasmi" a Roma La censura gay è già realtà
Sabato scorso a Roma si sono trovati in 4mila per manifestare a favore della famiglia. Il giorno dopo neanche una riga. Ampio spazio invece al raduno di circa 300 gay. E' chiaro: le famigerate Linee guida per i giornalisti sono già in vigore.
La vocazione al compromesso del prof. D'Agostino
Sulle pagine di Avvenire, il giurista Francesco D'Agostino esalta il decreto che elimina la distinzione fra il figlio naturale e quello legittimo. Benché molti cattolici lo approvino, si tratta di una forte spallata al matrimonio.
Il fumo di Satana: le vostre lettere
La lettera di Mario Palmaro con la risposta di Riccardo Cascioli hanno generato molte reazioni da parte dei nostri lettori, oltre agli interventi dei collaboratori che state leggendo in questi giorni. Aldilà della naturale diversità di commenti, risalta però una diffusa gratitudine per avere lanciato questo dibattito, segno che il tema in questione è molto sentito. Oggi perciò cominciamo a pubblicare alcune delle numerose mail giunte in redazione.
Le Sentinelle in Piedi si preparano a manifestare a...
Mentre il ddl Scalfarotto (legge contro l'omofobia) procede nel suo iter parlamentare, le Sentinelle in Piedi preparano una tornata di nuove e silenziose manifestazioni in difesa della libertà di espressione. Ecco il loro calendario.
A Roma, in marcia per la famiglia
La Manif Pour Tous Italia marcia su Roma. Il prossimo 11 gennaio sbarca nella capitale, raccogliendo adesioni da tutte le associazioni cattoliche impegnate nella difesa della famiglia. La parola a Jacopo Coghe, coordinatore.
Quando l'ideologia prevale sul diritto
La sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani sui "cognomi" provocherà maggiori contenziosi familiari, con ulteriori ingerenze dello Stato. Il presidente Letta plaude alla sentenza, anche se il governo l'aveva contrastata. Ma da che parte sta?
Monsignor Scicluna difende la famiglia a Malta
A Natale, il Vescovo ausiliare di Malta, monsignor Charles Scicluna, ha difeso il valore della famiglia fondata sul matrimonio di un uomo e di una donna. Forte del mandato pontificio, difende la famiglia dalla riforma che si vuole introdurre.
Civil Partnership, anticamera del matrimonio gay
Se Renzi cita la "Civil Partnership" si riferisce sicuramente alla legge britannica approvata nel 2004 che equipara l'unione civile di due omosessuali al matrimonio eterosessuale, con pari diritti e doveri, anche di adozione.
La strategia orwelliana dell'Unar
Ha fatto scandalo la pubblicazione delle linee guida per giornalisti e informatori emesse dall'Unar in materia di omofobia. Meglio ripassare tutta la strategia nazionale "anti-discriminazione" elaborata sotto la gestione Fornero.
I pericoli per la famiglia dall'ideologia gender
Pubblichiamo qui il testo integrale (in italiano), della lettera scritta dal Segretario Generale della Conferenza Episcopale Polacca sui pericoli causati dalla diffusione dell'ideologia gender, capace di accelerare la disgregazione della famiglia.
Fiasco alla fiera del matrimonio "per tutti"
Il «1° Salon du mariage pour tous», svoltosi a Parigi nell'anno appena trascorso è stato un colossale fiasco. Solo 150 visitatori e due acquirenti. Perché mettere in piedi questo carrozzone pro-gay se neppure gli omosessuali sono interessati?