Dal Papa un nuovo appello per la pace in Medio Oriente
Al termine della catechesi del mercoledì Leone XIV è tornato ad auspicare che «si ponga termine al conflitto in Terra Santa», unendosi alla Dichiarazione congiunta dei patriarchi Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III.

Dopo la giornata di preghiera e digiuno indetta venerdì scorso, nella festa di Maria Regina, Leone XIV ha lanciato un nuovo appello per la pace durante l'udienza generale di ieri, al termine della catechesi del mercoledì. Il Papa si rivolge «sia alle parti implicate che alla comunità internazionale affinché si ponga termine al conflitto in Terra Santa, che tanto terrore, distruzione e morte ha causato».
Il Papa si associa alla Dichiarazione congiunta dei patriarchi latino e greco-ortodosso di Gerusalemme (Pierbattista Pizzaballa e Teofilo III) e supplica «che siano liberati tutti gli ostaggi, si raggiunga un cessate-il-fuoco permanente, si faciliti l'ingresso sicuro degli aiuti umanitari e venga integralmente rispettato il diritto umanitario, in particolare l'obbligo di tutelare i civili e i divieti di punizione collettiva, di uso indiscriminato della forza e di spostamento forzato della popolazione».
Infine volge ancora lo sguardo e la preghiera a «Maria, Regina della pace, fonte di consolazione e di speranza: la sua intercessione ottenga riconciliazione e pace in quella terra a tutti tanto cara!».