Ateneo cattolico: scegli il pronome
Una università statunitense cattolica permette ai propri dipendenti di scegliere il pronome o i pronomi che più aggrada loro.

La Viterbo University di La Crosse, nel Wisconsin, è un ateneo cattolico. Nonostante questo strizza l’occhio al mondo LGBT. Infatti l’amministrazione ha inviato una mail ai propri dipendenti informando di «alcune piccole ma importanti modifiche» alle linee guida per la firma delle e-mail «per migliorare la coerenza, la professionalità e l'allineamento con il nostro marchio universitario aggiornato».
Il miglioramento sta nel volersi adeguare alla neolingua delle lobby LGBT. Infatti ecco qui di seguito il modello a cui dovrebbero riferirsi i dipendenti quando scrivono una mail:
Nome Cognome (pronomi: elenca i tuoi qui)
Università di Viterbo
Titolo | Dipartimento
555-555-5555
Numero della stanza dell'ufficio
Dunque non solo c’è la possibilità di scegliere i pronomi, quando invece questi sono unici e legati al sesso genetico della persona, ma, volendo, si possono scegliere più pronomi, perché una persona potrebbe essere contemporaneamente o in fasi successive donna, uomo o nessuno di questi due.
E tutto questo avviene in una università cattolica retta da francescani. Chissà cosa direbbe sorella Vergogna.