Un memoriale per gli LGBT in divisa
Nello Staffordshire è stata svelata una scultura dedicata alle persone LGBT non che sono cadute in guerra, ma che hanno prestato servizio nelle forze armate.
Al National Memorial Arboretum, nello Staffordshire, è stata svelata una scultura, An Opened Letter, dedicata alle persone LGBT non che sono cadute in guerra, ma che più semplicemente hanno prestato servizio nelle forze armate. A presiedere la cerimonia Re Carlo che ha deposto un mazzo di fiori alla base della scultura. L'organizzazione benefica per i veterani LGBTQ+ Fighting With Pride ha ricevuto un finanziamento governativo di 350.000 sterline (466.000 dollari) per combattere la discriminazione in seno alle forze armate. C’è poi da rammentare che fino al 2000 era vietato alle persone LGBT prestare servizio nell'esercito, nell'aeronautica o nella marina.
Ma è ingiusto vietare alle persone LGBT di prestare servizio nelle forze armate? Lasciamo rispondere alla Congregazione per la dottrina della fede che nel suo documento Alcune considerazioni concernenti la risposta a proposte di legge sulla non discriminazione delle persone omosessuali così si espresse: «Vi sono ambiti nei quali non è ingiusta discriminazione tener conto della tendenza sessuale: per esempio, nella collocazione di bambini per adozione o affido, nell'assunzione di insegnanti o allenatori di atletica, e nel servizio militare».

