L’altro Boff ai vescovi del Celam: dite qualcosa di cattolico
Padre Clodovis è fratello del più noto Leonardo, esponente di punta della teologia della liberazione. Lui invece ha cambiato strada e chiede all’episcopato dell’America Latina di piantarla con i ritornelli sociali e di tornare a parlare di Cristo e annunciare la salvezza.
Il sospetto di una lotta tra vescovi dietro il caso Cipriani
Ha il sapore della rivalsa l'attacco della conferenza episcopale del Perù, che si accoda a uno scoop sui presunti abusi dell'arcivescovo di Lima. Che si professa innocente e replica punto per punto ai media e ai confratelli.
Gustavo Gutiérrez e l’erronea teologia della liberazione
Il 22 ottobre scorso è morto il “padre” della teologia della liberazione. Il cordoglio per la sua morte non può far dimenticare tutti gli errori di questa corrente teologica dai tratti marxisti, causa di tanti danni spirituali in America Latina.
«Canonizzare Camara significa canonizzare il comunismo»
A breve dom Helder Camara potrebbe essere dichiarato venerabile. Protagonista della teologia della liberazione, benevolo verso Urss e Cina, nella sua diocesi si pianificava la lotta armata rivoluzionaria. Un "santino mediatico" e ideologico, ben più che religioso, dice alla Bussola Julio Loredo, presidente della TFP italiana.