Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Girolamo a cura di Ermes Dovico

Maometto


Quando la Cedu riconosce il reato di blasfemia (ma solo per l'islam)
STRASBURGO

Quando la Cedu riconosce il reato di blasfemia (ma solo per l'islam)

Una donna austriaca dice in un seminario che Maometto aveva sposato una bambina di sei anni e si chiede se questa non fosse pedofilia. Denunciata, viene condannata a pagare una multa. La Corte Europea dei Diritti Umani conferma la sentenza "per il mantenimento della pace religiosa". Per quieto vivere si accetta la legge sulla blasfemia.


"Predicavo la violenza dell'islam, poi Gesù mi parlò"
INTERVISTA

"Predicavo la violenza dell'islam, poi Gesù mi parlò"

El Masih, pakistano apostata dell’islam, ex militare della “guerra santa”, insegnante di Corano e futuro medico, che dopo la sua conversione perse tutto rischiando la vita, racconta la sua storia alla Nuova BQ. E parla di quanto viene insegnato a "porte chiuse" dall'islam (una religione «basata sulla soddisfazione della carne»), dei paesi arabi che «finanziano l'immigrazione di massa», dell'«apostasia delle chiese occidentali» e di Gesù «che oggi raggiunge numerosi musulmani».