•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Media
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Dadaab

  • Home



  • Rimandata di un anno la chiusura dei campi profughi in Kenya
    • Rifugiati

    Rimandata di un anno la chiusura dei campi profughi in Kenya

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 30-04-2021

    La chiusura in un primo tempo stabilita entro la fine di marzo è stata posticipata al giugno del 2022 dopo colloqui intercorsi tra Unhcr e governo del Kenya

  • Chiude il campo profughi di Dadaab
    • Somalia

    Chiude il campo profughi di Dadaab

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 19-02-2019

    Il governo del Kenya chiede all’Unhcr e alla Somalia di predisporre in tempi brevi un programma di rimpatrio o riallocazione in paesi terzi degli oltre 200.000 rifugiati ospitati nel campo di Dadaab

  • Il campo di Dadaab ospita dal 1991 rifugiati provenienti dalla Somalia e da altri stati dell’Africa orientale
    • Kenya

    Il campo di Dadaab ospita dal 1991 rifugiati provenienti dalla Somalia e da altri stati dell’Africa orientale

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 29-01-2019

    Aperto nel 1991 in Kenya per accogliere i somali in fuga dalla guerra, il campo di Dadaab ospita oggi quasi 250.000 rifugiati di diverse nazionalità che vivono in condizioni di crescente disagio

  • Forti piogge dopo una lunga siccità peggiorano le condizioni dei rifugiati di Dadaab
    • Kenya

    Forti piogge dopo una lunga siccità peggiorano le condizioni dei rifugiati di Dadaab

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 28-04-2018

     

    I rifugiati di Dadaab provati dalla siccità ora devono affrontare i disagi causati dalle forti piogge, mentre sia Save the Children che il Pam sono costretti a ridurre operazioni e razioni alimentari

  • Anche le malattie mentali contribuiscono all’emergenza sanitaria nei campi profughi
    • Kenya

    Anche le malattie mentali contribuiscono all’emergenza sanitaria nei campi profughi

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 13-04-2018

    Tra i rifugiati somali e sud sudanesi ospiti dei campi profughi di Kakuma e Dadaab aumentano i casi di depressione tra chi non ha prospettive di ritorno a casa

  • Il Kenya costringe i rifugiati somali a lasciare il campo di Dadaab
    • Kenya

    Il Kenya costringe i rifugiati somali a lasciare il campo di Dadaab

    di Anna Bono
    • Migrazioni
    • 07-01-2018

    Il governo del Kenya maschera come rimpatrio volontario l’espulsione di migliaia di rifugiati somali ospiti del campo profughi di Dadaab

     

dona ora
Iscriviti alla newsletter
Ascensione del Signore
29 Maggio 2022

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Fino alla fine del mondo

Ma voi restate in città, finché non siate rivestiti di potenza dall'alto (Lc 24, 49)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
Costituzione Green video
STRIP CATTOSAURI
maturità 2022 laterale
Video GDB
dante e classici gif
Aperitivo letterario

Editoriali

  • Il silenzio indecente dell'Onu sui diritti umani in Cina
    • BACHELET
    • 28-05-2022
    Il silenzio indecente dell'Onu sui diritti umani in Cina
    di Stefano Magni
  • Pro Vita,  Zagrebelsky e la (vera) libertà
    • IL CASO MANIFESTI
    • 27-05-2022
    Pro Vita, Zagrebelsky e la (vera) libertà
    di Tommaso Scandroglio
  • Stragi nelle scuole USA, il problema vero non è nelle armi
    • STATI UNITI
    • 26-05-2022
    Stragi nelle scuole USA, il problema vero non è nelle armi
    di Riccardo Cascioli
  • Il silenzio dei vescovi
    • IL FENOMENO
    • 25-05-2022
    Il silenzio dei vescovi
    di Stefano Fontana

Sono la studentessa tirocinante universitaria del corso di laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Pisa che in questi giorni si è trovata sbattuta sui giornali ed etichettata come “Tirocinante No Vax o No Green Pass” .... 

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE


Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • I grandi apologeti moderni, una nuova serie
    I grandi apologeti moderni, una nuova serie
    • Catechismo
    • 29-05-2022
  • I vizi contro la Carità
    I vizi contro la Carità
    • Catechismo
    • 29-05-2022
  • I vizi contro la Carità - Il testo del video
    I vizi contro la Carità - Il testo del video
    • Catechismo
    • 29-05-2022

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965
  • Chi siamo
  • Contattaci