Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Matteo a cura di Ermes Dovico

Arabia saudita


Dopo Milano, aggressioni di gruppo in Arabia Saudita
JIHAD SESSUALE

Dopo Milano, aggressioni di gruppo in Arabia Saudita

Assalti di gruppo a ragazze isolate sono avvenuti anche a Riad, capitale dell’Arabia Saudita, non solo a Milano. Ma, ancora peggio che in Italia, le vittime non ne possono neppure più parlare, rischiando fino a cinque anni di carcere se lo fanno. I cambiamenti messi in moto dal principe Mohammed bin Salman non sempre sono seguiti da un analogo progresso sociale.


Si continua a morire lungo la rotta migratoria dall’Africa allo Yemen
Emigranti illegali

Si continua a morire lungo la rotta migratoria dall’Africa allo Yemen

Benchè lo Yemen sia devastato da anni di una guerra e dalla peggiore crisi umanitaria del mondo gli emigranti illegali continuano ad attraversare il golfo di Aden per raggiungere il paese

 


Biden tende la mano all'Iran, che però non ricambia
GOLFO

Biden tende la mano all'Iran, che però non ricambia

Biden sta rapidamente distruggendo il rapporto speciale di alleanza con l'Arabia Saudita a favore di un riavvicinamento con l'Iran. Ma l'ayatollah Khamenei non ricambia, pronunciando un discorso in cui non esclude più tassativamente lo sviluppo di armi atomiche. Mentre le milizie sciite passano all'attacco sia in Yemen che in Iraq. 


La disperata situazione degli emigranti africani in Yemen
Emigranti irregolari

La disperata situazione degli emigranti africani in Yemen

Decine di migliaia di africani, per l’85 per cento etiopi, emigrano ogni anno illegalmente in Yemen in guerra e sconvolto da una delle peggiori crisi umanitarie del pianeta


Reazioni del mondo islamico all’omicidio di Samuel Paty
Islam

Reazioni del mondo islamico all’omicidio di Samuel Paty

Dalla Turchia al Bangladesh, dall’Iran al Pakistan, l’Islam, con l’eccezione dell’Arabia Saudita, reagisce all’omicidio di Samuel Paty accusando la Francia di perseguitare i musulmani

 


L’Arabia Saudita abolisce la pena di morte per i minorenni e la fustigazione per reati minori
Islam

L’Arabia Saudita abolisce la pena di morte per i minorenni e la fustigazione per reati minori

Svipop 27_04_2020 Anna Bono

 

I decreti che risparmiano la pena capitale ai minori di 18 anni e la fustigazione per chi commette reati considerati minori sono stati presi per modernizzare il codice penale del regno wahabita


Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti rimpatriano migliaia di cittadini etiopi
Covid-19

Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti rimpatriano migliaia di cittadini etiopi

Sospettati di diffondere il virus, migliaia di immigrati irregolari vengono rimpatriati a forza. Il loro ritorno rischia di indebolire l’efficacia delle misure adottate per contenere l’epidemia


Il Corno d’Africa colpito da immensi sciami di locuste
Locuste del deserto

Il Corno d’Africa colpito da immensi sciami di locuste

Svipop 10_12_2019 Anna Bono

Sciami di locuste continuano ormai da mesi a distruggere i raccolti. Le operazioni governative intraprese nei paesi colpiti e i metodi tentati dalla popolazione non hanno finora dato risultati

 

 


L’inferno delle domestiche bengalesi in Arabia Saudita
Emigranti

L’inferno delle domestiche bengalesi in Arabia Saudita

Nove milioni di bengalesi lavorano all’estero. Negli Usa e in Europa trovano condizioni di vita dignitose. Ma nei paesi medio orientali soprattutto le donne sono spesso vittime di abusi


Un Piano dell’Oim per centinaia di migliaia di emigranti diretti in o di ritorno dallo Yemen
La rotta migratoria verso lo Yemen

Un Piano dell’Oim per centinaia di migliaia di emigranti diretti in o di ritorno dallo Yemen

Benché lo Yemen sia in guerra, decine di migliaia di africani ogni anno emigrano illegalmente per raggiungerlo incuranti del pericolo. Altrettanti cercano di lasciarlo per tornare a casa


In Arabia Saudita le “tasse di soggiorno” fanno diminuire gli immigrati
Emigranti

In Arabia Saudita le “tasse di soggiorno” fanno diminuire gli immigrati

Dal 2017 a causa delle crescenti tasse imposte sui lavoratori stranieri e sui loro famigliari quasi due milioni di immigrati hanno lasciato il paese, spontaneamente o perché hanno perso il lavoro


Il Codice Wahhabi, i sauditi e la diffusione dell’estremismo
IL LIBRO

Il Codice Wahhabi, i sauditi e la diffusione dell’estremismo

Il wahhabismo, corrente tra le più radicali dell’islam, sorse nel XVIII secolo predicando il ritorno alla “purezza” delle origini. La sua ascesa è stata possibile grazie all’alleanza, tra alti e bassi, con la dinastia dei Saud. Terence Ward ripercorre le tappe di questa vicenda nel libro Il Codice Wahhabi. Come i sauditi hanno diffuso l’estremismo nel mondo