Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gaudenzio di Brescia a cura di Ermes Dovico
Borgo Pio
a cura di Stefano Chiappalone

agostiniano

Padre Schiavella, 103 anni di età e 80 di Messa

L'anziano religioso, confratello di Leone XIV, era tra i concelebranti ieri a Sant'Anna in Vaticano. Dieci anni fa aveva festeggiato il 70° anniversario di sacerdozio al Mater Ecclesiae con il Papa emerito.

Borgo Pio 22_09_2025
Foto Vatican Media/LaPresse

C'era anche un religioso ultracentenario tra i concelebranti a Sant'Anna in Vaticano (o dei Palafrenieri) durante la Messa presieduta ieri da Leone XIV. Il Papa lo ha menzionato nei saluti rivolti all'inizio dell'omelia ai «religiosi agostiniani che svolgono qui il loro servizio, in particolare il parroco, p. Mario Millardi, come pure il nuovo Priore Generale dell’Ordine, che è qui con noi oggi, padre Joseph Farrell; e voglio salutare anche il padre Gioele Schiavella, che ha compiuto poco tempo fa l’età venerabile dei centotre anni».

Classe 1922, sacerdote dal 1945: un record estremamente raro quello di padre Schiavella, che ha dunque 103 anni di età e ben 80 di Messa, vivendo la sua lunga esistenza sotto nove pontificati. Nato a Genazzano, al tempo di Pio XI, il Papa che istituì la parrocchia di Sant'Anna in Vaticano e la affidò agli Agostiniani, dieci anni fa aveva festeggiato il già inconsueto anniversario dei 70 anni di sacerdozio al monastero Mater Ecclesiae con Benedetto XVI, che da due anni era Papa emerito. Ratzinger, nato nel 1927, era stato il primo Papa più giovane di lui, avendo cinque anni in meno e Bergoglio ne aveva in meno ben quattordici. Nel frattempo padre Schiavella nella sua lunga esistenza ha visto in totale nove pontefici, facendo in tempo a veder salire sul soglio di Pietro un confratello proveniente dal suo stesso ordine e nato nel 1955, quando lui aveva già dieci anni di Messa.