Newman patrono dell'Urbaniana
Leone XIV stabilisce che l'ateneo pontificio sia affidato al patrocinio del neo-dottore della Chiesa, «modello luminoso di fede e di ricerca sincera della verità».
Dopo la proclamazione a dottore della Chiesa e il co-patronato della missione educativa (condiviso con l'Aquinate), anche la Pontificia Università Urbaniana è posta sotto la protezione di san John Henry Newman. A stabilirlo è Leone XIV col suo primo chirografo datato 1° novembre.
Su richiesta del card. Tagle, Gran Cancelliere, «che ha fatto sua la proposta del Delegato Pontificio – Rettore Magnifico del medesimo Ateneo», il Papa dispone che san John Henry Newman «sia proclamato Patrono della Pontificia Università Urbaniana, affinché interceda per tale Istituzione accademica e sia, per quanti in essa si formano al servizio missionario della Chiesa, modello luminoso di fede e di ricerca sincera della verità».

