Le condizioni del Pontefice restano critiche
Il comunicato di ieri sera conferma il quadro clinico complesso ma senza ulteriori crisi respiratorie. Messa per il Papa in Laterano, mentre Parolin annulla un impegno per tornare a Roma. Da stasera i cardinali in preghiera in piazza San Pietro.

Notte tranquilla per il Papa, che – riferisce il comunicato di questa mattina – «ha dormito e sta riposando». Ieri sera la Sala Stampa confermava il «quadro clinico complesso» e il perdurare di condizioni «critiche; tuttavia da ieri sera non ha presentato ulteriori crisi respiratorie». Il Santo Padre – che «continua a essere vigile e ben orientato» – ha «una iniziale, lieve, insufficienza renale, allo stato sotto controllo» e «prosegue l'ossigenoterapia ad alti flussi attraverso le cannule nasali». La prognosi resta «riservata», anche per « l'attesa necessaria affinché le terapie farmacologiche possano dare qualche riscontro».
Ieri mattina il Papa «ha partecipato alla Santa Messa, insieme a quanti in questi giorni di degenza si prendono cura di lui» (per la prima volta dall'inizio del ricovero, dato che nei giorni precedenti veniva menzionata la sola Comunione, e domenica scorsa aveva seguito la celebrazione in tv). Nel pomeriggio invece i fedeli di Roma si sono raccolti in preghiera per il Papa durante la Messa celebrata per lui nella Basilica di San Giovanni in Laterano dal cardinale vicario Baldassarre Reina. La CEI ha invitato le diocesi italiane alla preghiera predisponendo due schemi di preghiera per il Rosario e l'Adorazione Eucaristica «per invocare da Dio Padre il dono della salute» per il Santo Padre.
Parolin è tornato a Roma in anticipo da Sotto il Monte, dove ieri pomeriggio avrebbe dovuto celebrare la Messa "del Pellegrino" nel santuario dedicato a San Giovanni. Impegno annullato last minute, come riportato dalla pagina del santuario, «a causa dell’aggravarsi delle condizioni del Santo Padre».
Aggiornamento: a mezzogiorno la Sala Stampa ha comunicato che «da questa sera, i Cardinali residenti a Roma, con tutti i collaboratori della Curia Romana e la Diocesi di Roma, raccogliendo i sentimenti del popolo di Dio, si raccoglieranno in piazza San Pietro, alle ore 21, per la recita del Santo Rosario per la salute del Santo Padre. La preghiera, oggi, sarà presieduta da Sua Eminenza il Card. Segretario di Stato, Pietro Parolin». Il cardinale vicario Reina celebrerà la Messa per il Papa domani alle 19 nella "chiesa degli argentini" (Santa Maria Addolorata in piazza Buenos Aires) e mercoledì alle 13 al Policlinico Gemelli. E anche nel caso di Reina, disdicendo l'impegno previsto ad Agrigento, sua diocesi d'origine, dove martedi avrebbe dovuto celebrare in onore del patrono San Gerlando.